Guido Crosetto fa il punto sulla difesa italiana e l'assenza di risorse
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

L’allarme di Crosetto: “Non abbiamo risorse per la sicurezza dell’Italia”

Guido Crosetto

La situazione della difesa italiana, il recente attacco russo a Sumy e non solo: il ministro Guido Crosetto fa il punto sul nostro Paese.

Ha più volte sottolineato la necessità dell’Italia di farsi trovare pronta in caso di attacco. In questo senso, intervistato da La Stampa, il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha affermato, senza giri di parole, che il nostro Paese non abbia né risorse né scorte né investimenti per garantire del tutto la giusta sicurezza.

Guido Crosetto e Giorgia Meloni
Guido Crosetto e Giorgia Meloni – newsmondo.it

Crosetto: l’attacco russo in Ucraina a Sumy

Tra i vari passaggi dell’intervista di Guido Crosetto a La Stampa inevitabile non parlare del terribile attacco russo alla città di Sumy in Ucraina: “La Russia continua a colpire con intensità, vive in un’economia di guerra e va avanti con una programmazione modello Urss sul riarmo, che indica una postura aggressiva di lungo periodo”, ha detto il ministro della Difesa.

“Si fa finta di niente, ma forse adesso qualcuno se ne è accorto perché lo schifoso attacco a Sumy è avvenuto il giorno della Domenica delle Palme: colpevoli solo di essere ucraini come i bambini uccisi al parco giochi. E di non essersi piegati a Putin”, ha aggiunto.

La questione sicurezza in Italia

Altro punto molto importante affrontato da Crosetto è quello relativo alle spese per sostenere la difesa. Secondo il ministro il 2% non è abbastanza: “Il due per cento non è più un punto di arrivo da tempo, ma solo di partenza. Ma questo è solo un target economico. Il mio impegno irrinunciabile è garantire la difesa di questo Paese, indipendentemente da quel che accade”.

Proprio la difesa dell’Italia e la sua sicurezza, però, al momento non sarebbe del tutto garantita: “La verità è che al momento non abbiamo né risorse né scorte né investimenti per garantire la difesa dell’Italia nei prossimi anni come dovremmo. E quindi serve un’accelerazione”, le sue parole. “Non lo dico io, ministro pro tempore alla Difesa. Lo dicono le forze armate, i tecnici cui abbiamo delegato la difesa del nostro Paese. Lo direbbero anche a un ministro dei Cinque stelle”.

Leggi anche
Giorgia Meloni cresce nei consensi: il centrodestra consolida, la sinistra attende il tracollo

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Aprile 2025 11:31

Giorgia Meloni cresce nei consensi: il centrodestra consolida, la sinistra attende il tracollo

nl pixel